La Marchesini MA 50 è una macchina automatica a movimenti intermittenti con trasporto orizzontale dell’astuccio. Astucciatrice avente funzioni di messa in volume degli astucci, inserimento del prodotto dalla catena a cassetti, chiusura lembi ad incastro (pari o alternati) e scarico astucci in uscita.
Caratteristiche Principali
- Macchina altamente affidabile e performante, ha il vantaggio di richiedere un minimo di spazio offrendo contemporaneamente una struttura robusta nonché una prestazione in sicurezza;
- Progettata e costruita con la tecnologia a balcone, una parete verticale divide la zona operativa di lavoro e trasporto prodotto-astuccio-prospetto, dalla parte meccanica di azionamento, favorendo in questo modo l’accessibilità e le operazioni di manutenzione e pulizia;
- Parte di astucciamento costituita da due casse motrici che racchiudono in bagno di olio i movimenti per la chiusura dei lembi dell’astuccio;
- La parte inferiore e posteriore della macchina racchiude il gruppo motore trifase principale Siemens ed è separata dalla zona di lavoro. Il vuoto è prodotto da appositi gruppi Venturi;
- La distribuzione del vuoto avviene tramite elettrovalvole di sbarramento;
- Prodotti, astucci e prospetti, quando espulsi, sono raccolti in proprie cassette dedicate, permettendo una totale eliminazione dei residui di confezionamento;
- Montaggio opzionale di gruppi prospetti pre-piegati alimentati da magazzino o piegatrici GUK per fogli stesi. Entrambe le applicazioni vengono montate all’interno della protezione macchina con carico dall’esterno;
- La macchina è progettata e realizzata nel rispetto delle norme di buona fabbricazione cGMP ed è fornita con la marcatura CE.
Alimentazione Prodotto
- Catena di trasporto prodotto con cassetti registrabili in larghezza da un unico punto d’intervento, tramite un apposito attrezzo fornito in dotazione e scale millimetriche. La catena è predisposta per accettare vari tipi di alimentatori automatici di prodotto. Altezza di entrata e di scarico 860 mm +/- 50mm.
Sezione Astucciamento
- Magazzino astucci provvisto di nastri di spinta motorizzati aventi lunghezza di 750 mm, completo di controllo di carico minimo. Il magazzino è in posizione abbassata rispetto alla catena di trasporto prodotto ed è più vicino all’operatore per favorire il caricamento che avviene ad un’altezza di circa 900 mm. Regolazione semplificata delle guide magazzino e della fase di presa, tramite scale millimetriche;
- Sistema di messa in volume astucci tramite braccio oscillante di prelievo e snervatore meccanico di 90 gradi, con introduzione dell’astuccio aperto direttamente nel sistema di trasporto. Controllo di avvenuto prelievo dell’astuccio dal magazzino;
- Dopo la messa in volume, l’astuccio è trasportato da apposito gruppo di catene parallele a denti, che lo mantiene in perfetta forma;
- Il sistema di trasporto astucci è regolabile da un unico punto ed è munito di indicatori digitali;
- L’allargamento delle catene di trasporto è effettuato con manovella e indicatori digitali per la regolazione della lunghezza “h” dell’astuccio;
- L’introduzione del prodotto, in arrivo dalla catena di alimentazione, è effettuata con uno spingitore posto sul lato opposto operatore;
- A chiusura effettuata, l’astuccio è trasferito all’uscita da nastri laterali.
Sicurezze Installate
- Protezione antinfortunistica totale, trasparente in metacrilato, integrata nella struttura macchina;
- Micro di sicurezza su tutte le parti apribili, con arresto macchina in emergenza e lo scarico dell’aria compressa;
- Controllo del sovraccarico con limitatore di coppia meccanico sul motore principale;
- Controllo del sovraccarico, durante l’inserimento del prodotto, tramite sistema di sicurezza, con arresto macchina;
- A ripristino effettuato è necessario eseguire un reset della macchina;
- Arresto macchina dopo tre errori consecutivi;
- In assenza del prodotto, non avviene il prelevamento dell’astuccio e tantomeno quello del prospetto (quando presente).
Macchina completa di:
- Catena di trasporto prodotto con cassetti registrabili in larghezza;
- Manovella, indicatori digitali e scale millimetriche per facilitare il cambio formato;
- Macchina completa in tutti i particolari ed attrezzata per confezionare un tipo di prodotto ed un formato di astuccio.